cinema2day-quasi-1-milione-di-spettatori-in-sala

Ci sono anche due cortometraggi realizzati dagli studenti dell’Università di Cagliari alla 74/a edizione della Mostra internazionale d’Arte cinematografica di Venezia. Si comincia con “L’ultimo miracolo”, firmato dal regista Enrico Pau: sarà presentato alla stampa alle 19:45 di giovedì 7 settembre nella Sala Perla 2, mentre la prima ufficiale del film è fissata per l’indomani alle 14 nella Sala Perla (con un’ulteriore proiezione il 9 settembre alle 9).

Il cortometraggio è nato come saggio finale di un laboratorio di regia svoltosi all’Università di Cagliari per iniziativa del Centro di ricerca sulla formazione agli audiovisivi del Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio (Celcam) diretto da Antioco Floris, e viene presentato come evento speciale della 32/a Settimana Internazionale della Critica, sezione SIC@SIC – Short Italian Cinema. Il secondo cortometraggio realizzato dagli studenti dell’Ateneo di Cagliari, “Futuro prossimo”, è firmato da Salvatore Mereu e sarà presentato ufficialmente venerdì 8 settembre alle 17 nella Sala Giardino, dopo l’anteprima di domani alle 15:15 al PalaBiennale.

Il film del regista nuorese è stato selezionato nella sezione “Orizzonti” della Mostra, ed è prodotto in collaborazione con la casa di produzione “Viacolvento” nell’ambito delle attività formative del Master per FilmMaker promosso dalle Università di Cagliari e Sassari e gestito dal Centro di ricerca sulla formazione agli audiovisivi (Celcam) del Dipartimento di Storia, Beni culturali e territorio di Cagliari, col supporto dell’Assessorato della pubblica istruzione della Regione Sardegna.