Un turista di 41 anni originario della Provincia di Firenze è disperso da ieri sera nelle acque di Santa Teresa di Gallura (Ss). L’uomo, esperto apneista, aveva lasciato, con la sua barca, la località “Lu Pultiddolu” di Santa Teresa per effettuare una battuta di pesca nelle acque antistanti la costa tra l’isola della Municca e Monti Rigali. I familiari, non ricevendo più notizie del subacqueo in serata hanno lanciato l’allarme alla Capitaneria di Porto di La Maddalena.
La Guardia Costiera ha immediatamente avviato le ricerche in mare disponendo l’uscita della motovedetta Sar Cp 870 che, avvalendosi di un primo supporto da parte di volontari sommozzatori locali e di un centro diving teresino, ha individuato sia il mezzo navale sia l’attrezzatura da pesca del subacqueo. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco con un team del distaccamento di Arzachena, assistito da una esperta guida turistica della zona per le ricerche via terra e successivamente con il Nucleo Sommozzatori di Cagliari, dotati di sofisticate apparecchiature subacquee come termocamere e rilevatori notturni.
Da Decimomannu (Ca) è decollato l’elicottero HH 212 dell’80° Centro Sar dell’Aeronautica Miliyare,unico abilitato al volo notturno, e dotato di speciali telecamere di rilevamento ad infrarosso. All’alba la motovedetta Sar Cp 870 è stata affiancata nelle attività di ricerche dalla Motovedetta Cp 803, di base al porto di Santa Teresa Gallura. Le ricerche, con un miglioramento delle condizioni di visibilità diurne, proseguiranno senza interruzione di continuità nella mattinata anche con l’ausilio del 4° Nucleo Sommozzatori Guardia Costiera in arrivo da Cagliari.