Uno scandalo senza precedenti. Un’area Sic violentata dalle auto parcheggiate abusivamente tra la Sp 4 e l’incrocio di Piscinas, Suv sulle dune. Una lunga fila di macchine a fianco dei rarissimi ginepri e lecci secolari, tra la Linaria flava e l’Anchusa crispa, specie endemiche protette. Per non parlare di musica a palla fino alle 3 del mattino. Stiamo parlando della costa di Arbus, dell’Area dunale di Piscinas, da dove abbiamo scattato (e ci sono state inviate) queste tristi immagini all’incrocio di Bau Mogoro, dove a Sp 4 si divide in una diramazione che porta a Guttut’e Flumini e una che porta alla spiaggia.

Siamo accolti da un signore che ci invita a parcheggiare in un’area con una P ‘nana’ a bordo strada e a usare il bus navetta. Cortesemente rifiutiamo. A Piscinas ci dovrebbe essere un parcheggio a pagamento ed un’area libera, come previsto dal Codice della Strada e come ribadito dalla Cassazione. Ma non troviamo quello libero. Stranamente è tutto occupato. Bene, ottimo servizio. Aspettiamo la multa a casa. Ci hanno preso il numero di targa, ci dicono. Chi, e con quale autorizzazione di polizia giudiziaria, non si sa. Ma tant’è! Non ci resta che aspettare poi portare tutto dall’avvocato e fare ricorso al giudice di pace.

A Piscinas non ci sono né strisce blu e tanto meno strisce bianche. Chiaro, l’area parcheggi è su uno sterrato. Nei parcheggi ci sono dei camper, che, da quanto tempo sostino nessuno lo sa. I parcheggi liberi sono stati individuati ad oltre 1,5 km di distanza, non proprio vicini a quelli a pagamento, come specifica il Codice della strada e la Cassazione, non ci stanchiamo di ripeterlo. Spuntano fuori però, da qualche giorno, dei cartelli di divieto di sosta ‘nani’, alti circa un metro, e c’è da interrogarsi quindi sulla loro regolarità (autorizzazioni, proprietà della strada, l’amministrazione che li ha posizionati, etc.). Ma comunque c’è un bus navetta che fa spola fino alla spiaggia. È un sevizio gratuito? Non lo sappiamo, e, a dire il vero, poco ci interessa.

Poi un altro dubbio: ma sulle dune si può transitare, passeggiare, fare escursioni, o no? Ci pare sia vietato, ma c’è chi pubblicizza su Facebook passeggiate sulle dune al chiar di luna. E vabbè, passiamoci sopra!

Questa è Piscinas, questa è la costa di Arbus vandalizzata e depredata da turisti maleducati e mal protetta da un’Amministratori Comunale incapace di gestire un patrimonio unico al mondo. Questa fotogallery è per rendere pubblico questo scandalo senza precedenti, questa vergogna in uno degli angoli più belli del Mediterraneo.

Scarico abusivo di un camper sulla strada a pochi metri dalla spiaggia