Alta velocità, destrezza e puro divertimento. Sono questi gli ingredienti principali della ‘Gimkana su asfalto’ di Seulo, approdata alla seconda edizione.
La competizione si è svolta nella zona industriale della piccola comunità ed è stata organizzata da un gruppo di appassionati di motori, da tre anni uniti nell’associazione sportiva ‘Seulo Corse’.
I partecipanti si sono scontrati a colpi di secondi in una gara della lunghezza di poco meno un chilometro. “Abbiamo scelto un percorso serrato e repentino, fatto di veloci rettilinei e strette chicane, birillate e curve ad alta velocità” ha detto Alessandro Murgia, ideatore del tracciato. Il pubblico ha reagito prontamente, applaudendo e facendo il tifo al passaggio delle macchine, per nulla disturbato dal chiassoso rombo delle auto. Il miglior tempo assoluto è di Mele Paolo.
“La Gimkana vuole essere una festa, un sano momento di competizione dove dimostrare un’abilità” spiega Marcello Boi, presidente dell’associazione organizzatrice. “Pianificare eventi come questo significa impegnarsi tutto l’anno, cercando di fare sempre meglio. La nostra associazione è nata tre anni fa e man mano che passano gli anni la manifestazione sta crescendo di spettatori e partecipanti alla competizione. Lasceremo presto l’asfalto per dedicarci alla terra, come vuole la tradizione. Un ringraziamento doveroso – conclude Boi – va a tutto il direttivo e a tutti i seulesi che contribuiscono con entusiasmo a far crescere eventi di sana competizione come quello organizzato oggi”.
La classifica e i vincitori
CLASSE A – fino a 1250 CC
- Sulis Damiano
- Delussu Francesco
- Rojch Salvatore
CLASSE B – 1250 a 1600 CC
- Floris Matteo
- Patteri Giovanni
- Dettori Antonio
CLASSE C – 1600 CC + turbo
- Fancello Salvatore
- Seoni Fabrizio
- Fancello Salvatore
CLASSE D – 4WD + prototipo
- Paolo Mele
- Gungui Fausto
- Balzano Attilio
CLASSE MINIMOTO – Apertura competizione
- Boi Simone (11 anni): problemi tecnici
- Moi Manuel (10 anni): N.c.
- Melas Mattia (8 anni): Percorso errato