terrorismo-guardia-costiera-innalza-sicurezza-porti

Quasi 700 controlli in mare e a terra, una cinquantina di verbali e sanzioni per 7.500 euro, con undici interventi di soccorso per bagnanti in difficoltà.

E’ il bilancio della Capitaneria di Porto di Oristano per i primi due mesi della Operazione Mare Sicuro. I servizi di controllo hanno impegnato tutti gli otto mezzi navali della Capitaneria per un totale di 92 missioni e oltre duemila miglia percorse.

Le pattuglie a terra hanno percorso invece circa 2.500 chilometri su terreni spesso particolarmente impervi. Le operazioni di controllo sono state intensificate nel ponte di ferragosto e hanno riguardato sia il rispetto del Codice della Navigazine, sia le ordinanze balneari della Regione e della stessa Capitaneria.