Prosegue l’attività degli uomini e dei mezzi dell’Aeronautica Militare nella lotta agli incendi che stanno interessando le due isole. In particolare, un elicottero HH-212 dell’80/o Centro CSAR (Combat Search and Rescue) di Decimomannu (Cagliari), equipaggiato con una speciale benna in grado di caricare circa 700 litri di acqua, è decollato per una nuova missione nel comune di Sorgono in provincia di Nuoro.
Un secondo elicottero HH-212, anch’esso dell’80/o Centro CSAR, è stato attivato su richiesta della Protezione Civile per attività nel comune di Agrigento. Da metà luglio gli elicotteri dell’Aeronautica Militare, precisa una nota, stanno operando in Sicilia nell’ambito del dispositivo della Difesa in supporto alla Protezione Civile per la lotta agli incendi.
Finora sono circa 65 le ore di volo effettuate, per un totale di circa 200 sganci e più di 140.000 litri d’acqua riversati sulle zone colpite dai roghi. Gli interventi, coordinati dal Comando Operazioni Aeree di Poggio Renatico (Fe), in contatto diretto con il Centro Operativo Aereo Unificato (COAU) della Protezione Civile, si sono concentrati principalmente in alcune località delle province di Agrigento, Trapani e Palermo. Le ultime missioni hanno interessato in particolare i comuni di Erice, Bisacquino e Termini Imerese.