La Giunta regionale, su proposta dell’assessora dell’Ambiente Donatella Spano, ha approvato lo schema di rinnovo dell’accordo di programma tra la Regione Sardegna e il Consorzio Italiano Compostatori, per promuovere in Sardegna la raccolta differenziata e il trattamento dei rifiuti organici compostabili.
All’accordo, che avrà durata triennale, viene destinato un importo sino a 20mila euro l’anno. “Il recupero della frazione organica nella nostra isola ha avuto buoni risultati – spiega l’assessora -. A differenza di altre frazioni come vetro, plastiche e carta, su cui il recupero viene fatto in buona parte al di fuori del territorio regionale, la sostanza organica è un materiale recuperabile in Sardegna e quindi ci permette di promuovere economia circolare sul territorio.
Come previsto nel Piano regionale dei rifiuti, la collaborazione con le associazioni di riferimento dei produttori di compost di qualità come il Consorzio Italiano Compostatori è tra gli interventi per velocizzare lo sviluppo del mercato del compost. In questo modo – conclude la titolare dell’Ambiente – possiamo favorire la produzione e la valorizzazione del materiale in agricoltura, nel florovivaismo e negli acquisiti pubblici ecologici”.