Federalberghi Sardegna plaude all’abolizione definitiva, dopo più di due anni di gestazione, dei patti di parity rate, cioè le clausole contrattuali imposte dalle multinazionali dell’intermediazione, che non consentivano alle strutture ricettive di offrire un prezzo più conveniente sul proprio sito internet.

“I primi a beneficiare di questa importante novità saranno i consumatori. Non tutti lo sanno ma quando un portale promette il miglior prezzo, in realtà sta dicendo che ha proibito al sito internet dell’albergo di offrire al cliente un prezzo più conveniente – spiega il presidente regionale di Federalberghi, Paolo Manca -.

La promozione delle prenotazioni dirette coinvolge sia le strutture indipendenti, di tutte le dimensioni, sia le grandi catene internazionali e anche se ci vorrà del tempo prima che gli alberghi e i turisti imparino a sfruttare a pieno le opportunità offerte dalle nuove regole, la rete già pullula di strutture che riconoscono vantaggi alle persone che prenotano direttamente”.

Federalberghi segnala tra i benefit proposti più frequentemente per coloro che prenotano direttamente, “il miglior prezzo garantito, politiche di cancellazione flessibili sino alla cancellazione gratuita, upgrade della camera, possibilità di prendere possesso della camera in anticipo o di liberarla con calma, tariffe speciali, promozioni e sconti al ristorante dell’albergo e più in generale, sui vari servizi extra disponibili. Inoltre vengono riconosciuti alcuni servizi aggiuntivi compresi nel prezzo come il servizio navetta, il cocktail di benvenuto, l’uso della Spa o di biciclette”.