“Apprendiamo con piacere che la conferenza Stato-Regioni ha voluto riconoscere alla Sardegna tre Camere di Commercio: Cagliari-Oristano, Nuoro e Sassari, consentendo così alla Camera di Commercio di Nuoro di mantenere la propria autonomia, come deliberato dal Consiglio Camerale fin dall’avvio della procedura di riassetto del sistema delle Camere di Commercio italiane”.

Così il presidente dell’Ente camerale di Nuoro commenta la decisione, annunciata oggi dall’assessore degli Affari generali, Filippo Spanu, di mantenere tre Camere in Sardegna. “Oltre alle specificità della nostra circoscrizione territoriale – sottolinea Cicalò – è stata riconosciuta l’efficienza dell’Ente camerale, parametro alla base del quale si fonda l’intera procedura di riassetto del sistema.

Avere tre Camere di Commercio in Sardegna, consentirà il mantenimento della struttura di Unioncamere Sardegna, importante soggetto di coordinamento regionale fra le Camere di Commercio e partner della Regione in importanti progetti nel campo della digitalizzazione, del turismo e dell’alternanza scuola-lavoro. Ora attendiamo con fiducia che il Governo, nell’emanazione del decreto, confermi il deliberato della Conferenza Stato Regioni”.