Venti milioni di euro per garantire più sicurezza e automazione sulla linea ferroviaria a scartamento ridotto Senorbì-Isili. Assessorato dei Trasporti e Arst hanno firmato la convenzione che dà il via all’intervento conclusivo su quella tratta. Le risorse, provenienti dal Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020, sono destinate al completamento del sistema di comando e controlli sulla linea che attraversa Trexenta e Sarcidano.

Inoltre i 20 milioni vanno ad aggiungersi ai circa 36 già finanziati con fondi statali e regionali in seguito a un precedente accordo sottoscritto tra il ministero delle Infrastrutture e la Regione che prevedeva, tra l’altro, l’esecuzione di impianti dei passaggi a livello, di protezione della marcia dei treni, di telecomunicazione, informazione al pubblico, diagnostica, security, di alimentazione e di adeguamento dei locali che ospitano le apparecchiature tecniche.

“E’ una delle azioni prioritarie del Patto siglato da Regione e Governo a luglio scorso – dice l’assessore dei Trasporti Carlo Careddu – pertanto un altro importante e concreto tassello portato a compimento nell’ambito della ‘cura del ferro’ perseguita con tenacia dal presidente Pigliaru. Il territorio attendeva l’avvio di questo progetto – aggiunge Careddu – che rappresenta una risposta alla necessità di rendere sempre più efficiente e sicuro il servizio di mobilità interno e consente di fare un ulteriore salto di qualità”.