Mentre sono ancora in corso le operazioni di spegnimento del gigantesco rogo che da ieri pomeriggio ha devastato il territorio di Arbus e Gonnosfanadiga, nel Medio campidano, ora si contano i danni.

Complessivamente sono andati in fumo circa 1.200 ettari di macchia mediterranea e pascoli. Molti gli animali morti. Oltre alla colonia penale di Is Arenas che è stata evacuata, le fiamme hanno lambito abitazioni, strutture turistiche e agriturismi. Complessivamente sono state evacuate una sessantina di persone che si trovavano in cinque strutture turistiche, in un B&B e nelle abitazioni della frazione di Scivu, tutti hanno trovato rifugio ad Arbus e in altre frazioni. In particolare le fiamme hanno gravemente danneggiato l’agriturismo Rocce Bianche. Il tetto della struttura portante è stato distrutto dal fuoco, danneggiati alcuni bungalow.

La struttura è stata dichiarata inagibile e sono state annullate le prenotazioni, danneggiate anche aziende agricole della zona. In azione ancora nella zona, oltre alle squadre a terra, quattro elicotteri, tra cui il Super Puma e tre Canadair. Fiamme in mattinata anche a Ozieri (Sassari), in località Buttule. Sul posto a dare manforte alle squadre a terra anche un elicottero della flotta regionale.