siccita-vargiu-cagliari-maglia-nera-reti-colabrodo

“Le precipitazioni negli ultimi anni sul territorio regionale sono state così ridotte che, secondo il rapporto dello scorso maggio della nostra Autorità di bacino, il quadriennio 2013-2017 si sta rivelando uno dei più critici mai registrati in Sardegna dal 1922. Da questo punto di vista è molto positiva l’istituzione degli Osservatori permanenti sugli utilizzi idrici in atto nei Distretti idrografici, struttura operativa di tipo volontario e sussidiario a supporto del governo a cui partecipa anche la nostra Regione”.

Lo ha detto l’assessora dell’Ambiente Donatella Spano nel suo intervento in Conferenza delle Regioni alla presenza del ministro Gianluca Galletti.

“Dobbiamo mettere a punto – ha aggiunto – interventi di medio e lungo termine per affrontare il tema della scarsità idrica, in particolare nel quadro del Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici che è in via di elaborazione da parte del Ministero dell’ambiente”. Alla presenza del Capo del Dipartimento nazionale, è stato affrontato l’argomento della legge delega per il riordino della Protezione civile nazionale e, quindi, di quelle regionali. “Accogliamo con favore il metodo proposto da Fabrizio Curcio di massima condivisione e collaborazione con le Regioni, con l’Anci e con le associazioni di volontariato”, ha concluso.