universita-sassari-corso-laurea-giurista-dimpresa

Sono 600 gli studenti delle terze e quarte classi degli istituti superiori che hanno svolto attività di “alternanza scuola-lavoro” all’Università di Sassari nel primo anno di attivazione del progetto lanciato dal Ministero dell’Istruzione e gestito dall’ufficio Orientamento e Job placement dell’ateneo sassarese con la collaborazione dell’Ufficio scolastico regionale.

Le scuole convenzionate con Università di Sassari sono nove licei, tre istituti tecnici, un istituto magistrale, sei istituti di istruzione superiore e due scuole paritarie.

Il maggior numero di allievi sono, ben 358, sono arrivati dai licei. Il primato spetta al Liceo scientifico Spano di Sassari e al Segni di Ozieri con oltre centro studenti ciascuno. I percorsi attivati dall’ateneo sono stati 76 in 20 diverse strutture.

Si è andati dalle attività di laboratorio nei Dipartimenti di Scienze biomediche, Scienze chirurgiche, microchirurgiche e mediche, Chimica e farmacia, Scienze della natura e del territorio, Agraria a quelle di segreteria, biblioteca, musei, urp, orientamento e altri servizi in quelli di Architettura, Giurisprudenza, Veterinaria, Scienze umanistiche e sociali, Storia, Scienze dell’uomo e nella sede centrale dell’ateneo. L’alternanza scuola lavoro continuerà anche nel prossimo anno scolastico. Già da settembre si potrà partecipare alle attività delle Summer school del Dipartimento di Architettura.