delegazione-della-and-quot-lebanese-university-and-quot-in-visita-all-universit-and-agrave-di-sassari
È in corso fino al 19 marzo la visita all'Università di Sassari di una delegazione della "Lebanese University", composta dalla prof.ssa Nadine Nassif, Direttrice dell’Environmental Department of the Lebanese University, Faculty of Agriculture and Veterinary Science, e dal prof. Georges Hassoun del medesimo dipartimento.
 
Unica università pubblica del Libano, la Lebanese University, con i suoi 70.000 iscritti, è una delle maggiori e più importanti università del Medio Oriente, frequentata anche da un numero molto elevato di studenti stranieri.
 
Nadin Nassif e George Hassoun hanno incontrato il Magnifico Rettore dell'Ateneo di Sassari, prof. Massimo Carpinelli, alla presenza del Prof. Antonello Pazzona, direttore del Dipartimento di Agraria, del prof. Antonello Cannas, coordinatore del  Corso di Dottorato di Ricerca in Scienze Agrarie, e del prof. Salvatore Madrau, presidente del Corso di laurea in Scienze Forestali della sede di Nuoro. È stato deciso di  rafforzare la collaborazione tra l'Università di Sassari e la Lebanese University, già in atto dal 2013, e di espanderla ulteriormente, avviando il processo che porterà ad associare le lauree magistrali in Scienze forestali dei due Atenei, in maniera che diventino lauree internazionali col conferimento del doppio titolo italiano e libanese.
 
Dal 2015, grazie a un accordo ufficiale tra i due Atenei su iniziativa del Corso di Dottorato di Ricerca in Scienze agrarie e in particolare dei docenti Antonello Cannas e Pietrino Deiana, Nadine Nassif e Georges Hassoun, ogni anno all'interno del corso di dottorato vengono riservati alcuni posti a laureati provenienti dalla Lebanese University. A seguito di questa intesa, sei dottorande libanesi sono al momento impegnate nel percorso di dottorato, tutte con una solida preparazione scientifica e una grande motivazione. Le tematiche delle loro ricerche riguardano materie di interesse sia per la Sardegna, sia per il Libano. Nel 2016, l’accordo è stato esteso al Corso di dottorato in Medicina Veterinaria e al Dipartimento di Agraria con il Corso di laurea in Scienze Forestali dell’Università di Sassari, tenuto a Nuoro.
 
In questi giorni i professori Nadine Nassif e Georges Hassoun hanno incontrato anche il Direttore del Nucleo per la Ricerca sulla Desertificazione, prof. Pierpaolo Roggero, e il Delegato Rettorale per l'Internazionalizzazione, Erasmus e Mobilità Studentesche, prof. Luciano Gutierrez, oltre ai docenti del Dipartimento di Medicina Veterinaria Eraldo Sanna Passino e Salvatore Naitana.
 
La visita proseguirà fino a sabato a Nuoro, dove i docenti libanesi, raggiunti da una numerosa delegazione della città libanese di Zouk (con il Sindaco,  diversi amministratori comunali e rappresentati del sistema produttivo locale) parteciperanno ad incontri con l’Amministrazione Comunale di Nuoro e a due diversi convegni, e visiteranno aziende agro-zootecniche, di trasformazione e impianti forestali del territorio, in collaborazione con l’Agenzia Forestas.