patto-per-nuorese-avanti-istruttoria-su-10-progetti

Va avanti l'istruttoria dei progetti presentati nel piano di rilancio del Nuorese. Il nucleo di valutazione ha approfondito oggi l'esame delle 10 idee progettuali che deve concludersi entro aprile.

Il prossimo 29 marzo si riunirà a Nuoro la cabina di regia per verificare lo stato di avanzamento dell'iter di valutazione, i tempi per l'avvio dei progetti, gli interventi e le questioni relative alla fiscalità di vantaggio. I dieci progetti esaminati riguardano l'ambiente, la cultura, istruzione, il settore manifatturiero e le infrastrutture. Vengono definiti, tra gli altri, interventi a favore del distretto del marmo, il cablaggio delle aree industriali, azioni per rafforzare il sistema scolastico e l'offerta culturale e turistica del territorio anche con la creazione di nuove attività di impresa.

"L'attività di valutazione – sottolinea l'assessore degli Affari Generali Filippo Spanu, intervenuto alla riunione di oggi – prosegue secondo gli accordi e i tempi definiti con il Partenariato istituzionale, economico e sociale. La Giunta ribadisce che i finanziamenti saranno indirizzati a favore delle iniziative che presentano una solida struttura e che sono perfettamente calate nel territorio. C'è un altro requisito importante – conclude Spanu – occorre dimostrare che i progetti possono essere immediatamente avviati".