Lila Cagliari organizza un’altra serata di testing per Hiv nella sua sede, in via Dante n° 16, sabato 25 marzo. Sarà possibile sottoporsi a un test salivare per la ricerca degli anticorpi all’Hiv senza passare da un ospedale e senza prelievi di sangue.
“Il ricorso al test nella popolazione italiana è molto scarso e per questo – sostiene l'Associazione Lila – vanno rimosse tutte le barriere, normative e strutturali, che ne ostacolano l’accesso, soprattutto alle popolazioni più vulnerabili”.
“Nel nostro paese, anche in Sardegna, resta preoccupante la percentuale di Late Presenters – spiega Brunella Mocci, presidente Lila Cagliari – ossia di persone che ricevono la diagnosi di Hiv molto tempo dopo aver contratto il virus e dunque quando il sistema immunitario è già compromesso. Tale percentuale è stata nel 2015 del 54,5% mentre il 74,5% di coloro che hanno ricevuto una diagnosi di Aids non erano consapevoli di aver contratto l’Hiv o lo hanno saputo nello stesso anno”.