L'Olimpia Milano fa ricorso a tutto il talento individuale del suo roster e passa sul campo di una Dinamo Banco di Sardegna Sassari che non ha nulla da rimproverarsi sul piano del carattere e dell'organizzazione di gioco.
Il match-clou della settimana si conclude con la vittoria dell'EA7 Emporio Armani Milano per 82-75. Nei primi minuti Lawal, ex di turno, tenta di intimorire i suoi avversari sotto i tabelloni, ma Sassari non ingrana in attacco e Milano può tentare subito il primo allungo, arrivando a + 8 (13-5) a metà frazione. Poi l'Olimpia subisce il ritorno della Dinamo, che impatta sul 15-15, ma gestisce agilmente la partita, chiudendo la frazione sul 23-17. Nel secondo quarto Sassari ci riprova ma sbaglia troppo in attacco, permettendo a Milano di resta a distanza di sicurezza.
Anzi, prima della sirena di metà gara Milano segna il nuovo massimo vantaggio: 44-35. L'EA7, spinta da un altro ex, Rakim Sanders, arriva sino a +14 e indirizza la gara in una direzione precisa, costringendo Sassari a una rincorsa che inizia negli ultimi minuti della terza frazione e si conclude al 34', quando i padroni di casa arrivano a -1: 65-64 per l'Olimpia, che a quel punto fa affidamento sull'enorme potenziale di cui dispone e impone la propria legge.