Con lo slittamento delle primarie e contestuale congresso al 30 aprile, anche gli altri adempimenti per l'elezione del nuovo segretario del Pd in Sardegna subiranno dei rinvii. Nel pomeriggio la commissione regionale si riunisce per decidere la data di scadenza per la presentazione delle liste che sostengono i tre candidati al vertice del partito. Inizialmente fissato per il 4 marzo, il termine subirà quasi certamente uno slittamento al 10 dello stesso mese.
Gli sfidanti sono il senatore Giuseppe Luigi Cucca, espressione dell'ex minoranza congressuale, l'assessore allo Sport del comune di Cagliari Yuri Marcialis, sostenuto dalla Traversata e parte della sinistra, e il deputato Francesco Sanna, appoggiato dai soriani. Ancora alla finestra l'area popolare riformista di Cabras e Fadda. La commissione dovrà anche 'disegnare' i collegi nei quali vengono conteggiati i voti: per l'elezione del segretario e dei componenti l'assemblea regionale, la Sardegna è suddivisa in otto province, quindi le 50 sottoscrizioni che sostengono le liste (al massimo tre per ciascun candidato) dovranno essere individuate in questi otto ambiti.
Per l'assemblea nazionale invece, l'Isola viene suddivisa, secondo l'indicazione del Mattarellum, in cinque collegi (Cagliari e Sud Sardegna, Sulcis, Ogliastra e Nuoro, Medio Campidano e Oristano, Sassari e Gallura). Complessivamente i seggi saranno circa 300.