cagliari-gol-annullato-sul-finale-ai-rossoblu-al-ferraris-finisce-1-1
Rastelli si è presentato al Ferraris schierando la sua squadra con un 4-3-2-1. In porta l'esordiente Gabriel, mentre in attacco l'unica punta schierata da Giampaolo è Sau, con Joao Pedro e Ionita schierati come trequartisti. È finita 1-1.
 
Queste le formazioni:
 
Sampdoria (4-3-1-2): Viviano; Bereszynski, Silvestre, Skriniar, Pavlovic; Barreto, Torreira, Praet; Fernandes; Muriel, Quagliarella.
 
Cagliari (4-3-2-1): Gabriel; Padoin, Pisacane, Bruno Alves, Murru; Dessena, Tachtsidis, Isla; Ionita; João Pedro; Sau.
 
Primo Tempo.
 
Cagliari subito in attacco. Isla effettua un cross dalla fascia destra, Ionita prova a spizzare verso Sau ma la difesa della Samp cattura il pallone. I rossoblu non demordono e segnano subito un gol, al sesto minuto di gioco: sugli sviluppi di una rimessa laterale un giocatore del Cagliari colpisce di testa nell'area di rigore della Samp. La sfera attraversa tutta l'area di rigore e finisce sui piedi di Isla. Il cileno batte con l'esterno destro Viviano e porta in vantaggio gli ospiti.
 
Dopo il primo quarto d'ora di gioco il Cagliari è in vantaggio in casa della Samp. La squadra di Rastelli sembra mettere in seria difficoltà quella di Giampaolo con un pressing alto e passaggi veloci verso gli inserimenti degli attaccanti, ma al 22esimo arriva il pareggio: azione incredibile di Muriel sulla fascia sinistra. Il colombiano supera in velocità prima Padoin e poi Tachtsidis ed effettua un cross verso Quagliarella al centro dell'area di rigore. Il suggerimento viene deviato da un difensore avversario ma finisce comunque sui piedi di Quagliarella. L'ex Torino si coordina benissimo e al volo segna il gol del pareggio: 1-1
 
Al 34esimo La Samp attacca con insistenza l'area di rigore del Cagliari ma la squadra di Rastelli regge bene. Al 42esimo i rossoblu ritornano all'attacco. Bruno Alves serve Sau in area di rigore che calcia verso la porta di Viviano ma non inquadra lo specchio.
 
Secondo Tempo.
 
Nella ripresa il Cagliari attacca con Ionita che crea qualche problema alla difesa della Samp che alla fine si rifugia in angolo. Al 50esimo è ancora forte il pressing del Cagliari per non lasciare il pallino del gioco alla Samp, che fatica a creare buone occasioni in attacco. Muriel sembra essersi spento dopo che nel primo tempo aveva trascinato i suoi compagni al pareggio.
 
Al 64esimo proprio Muriel viene servito in area di rigore da Djuricic sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il colombiano prova a calciare verso il secondo palo ma il suo tentativo termina fuori, lontano dai pali. Al 75esimo chiusura difensiva provvidenziale di Pavlovic su Ionita nell'area di rigore della Samp. Il Cagliari si rende molto pericoloso nei pressi dell'attacco ma non riesce a concludere. All'84esimo cambio nel Cagliari: Ibarbo entra al posto di Padoin
 
Negli ultimi minuti occasionissime per le due squadre: tiro dalla distanza di Quagliarella, Gabriel riesce a deviare ma il pallone viene catturato da Djuricic che serve al centro Torreira. Il centrocampista arriva in corsa sul pallone e conclude ma centra clamorosamente il palo. Per il Cagliari invece, al 90esimo, sugli sviluppi di una punizione Ibarbo sfrutta al meglio un errore di Viviano in uscita e deposita il pallone in rete, ma l'arbitro ferma tutto per una posizione di offside di Pisacane al momento del calcio di punizione.