Blocchi di cemento su tutte le principali vie di accesso al cuore della città, varchi con metal detector e controlli personali per accedere ai luoghi della giostra e uno schieramento di 350 uomini delle Forze dell'ordine compresa l'Unità di primo intervento antiterrorismo dei Carabinieri, già sperimentata per l'ultima edizione di Mondo Ichnusa a Torregrande.
Sarà una Sartiglia blindatissima quella che si svolgerà a Oristano domenica 26 e martedì 28 febbraio. Lo hanno confermato il sindaco Guido Tendas e il questore Francesco Di Ruberto nel corso di una conferenza stampa convocata appositamente per illustrare le misure di sicurezza predispiste per far fronte ad eventuali attacchi terroristici.
La novità, rispetto all'anno scorso, sono i blocchi di cemento che saranno sistemati per impedire l'accesso in città ai mezzi pesanti che superano i 35 quintali di peso. "Non abbiamo alcun segnale di allerta, ma la situazione internazionale e il rischio di attentati terroristici impongono il ricorso a ogni precauzione possibile", hanno spiegato il sindaco e il questore ricordando ai cittadini il "dovere civico di segnalare tempestivamente eventuali persone o cose sospette".