tessera-n-1-donatori-volontari-polizia-a-gabrielli

E' andata al capo della Polizia, Franco Gabrielli la tessera n.1 dei donatori volontari della Polizia di Stato. L'associazione, nata nel 2003, si è rinnovata e a cambiato nome, da oggi si chiamerà DonatorinatiPolizia di Stato. Per l'occasione il Presidente dell'associazione, Claudio Saltari, ha incontrato il prefetto Gabrielli. "La donazione del sangue – ha sottolineato Gabrielli – è un gesto nobile e altruistico; la generosità che contraddistingue un donatore è un valore inestimabile. La nostra mission è quella di essere vicino e al servizio dei cittadini, e mi sento di dire che la donazione forse è la più grande sublimazione della nostra mission". Gabrielli ha promesso il sostegno dell'Amministrazione alle iniziative di DonatorinatiPolizia di Stato, attraverso campagne di sensibilizzazione e informazione per promuovere e per diffondere la cultura della donazione. L'obiettivo è che l'Associazione arrivi a disporre di una propria autoemoteca e poter diventare totalmente autonoma nella gestione delle 'giornate di donazione'. Donatorinati conta circa 9.000 soci, tra i quali non solo poliziotti, 3.000 volontari e 6.000 donatori. "Grazie allo loro sforzo e soprattutto alla loro grande generosità – ha sottolineato Saltari – l'Associazione riesce a raccogliere oltre 5.000 sacche di sangue, messe a disposizione delle unità ospedaliere per le loro necessità. Siamo presenti in oltre 9 regioni e 40 province, dove, insieme alla raccolta di sangue, siamo impegnati nella promozione di iniziative di sensibilizzazione per diffondere la cultura del dono di sangue, come comportamento etico che dia opportunità e speranze anche a soggetti svantaggiati quali i talassemici, i leucemici, i trapiantati, gli ustionati ed altri".