In Ogliastra e nel Nuorese nelle scorse ore sono caduti fino ad oltre 150 mm d'acqua, con frane ed esondazioni. "La Sardegna è stata una delle regioni più colpite dall'azione del vortice ciclonico mediterraneo con piogge talora forti e abbondanti – conferma il meteorologo Edoardo Ferrara – particolarmente interessato il versante orientale dell'Isola".
Secondo gli esperti, il maltempo non abbandonerà nelle prossime ore la Sardegna. "Non è finita, in quanto il vortice piloterà nuove piogge e temporali anche di una certa intensità sull'Isola – avverte Ferrara – in particolare tra martedì notte e mercoledì mattina potremo avere precipitazioni talora abbondanti soprattutto sul Cagliaritano e sui settori meridionali in genere, ma anche sul versante orientale, dove sono già cadute ingenti piogge. Non sono dunque da escludersi locali criticità idro-geologiche in particolare tra Ogliastra e Cagliaritano.
A questo si aggiungeranno venti ancora sostenuti tra Levante e Scirocco con mari molto mossi o agitati, ma in lenta attenuazione. Buone notizie da giovedì – conclude il meteorologo – quando la rimonta dell'alta pressione favorirà il ritorno a tempo più stabile e soleggiato, specie entro venerdì. Le feste di Natale dovrebbero essere caratterizzate da prevalenza di bel tempo su gran parte della regione".