Circa 9,8 milioni di italiani in viaggio tra Natale e la Befana e cioè quasi 1,8 milioni in meno dello scorso anno. Sono previsioni di feste in chiaroscuro quelle rilevate da Confesercenti con l'ausilio tecnico di Swg. La quota di turisti è bassa soprattutto al sud – 18% – mentre la percentuale più alta è nelle regioni del nord (26%). Si registra invece un aumento della spesa media per persona, prevista a 668 euro, con una crescita del 3,2% sullo scorso anno. Si riduce complessivamente la durata media delle vacanze, che passa da 6,1 a 5,9 giorni, quasi una giornata in meno rispetto al 2007. Più di un italiano su due (il 53%), concentrerà comunque il suo viaggio tra i 3 ed i 5 giorni, mentre l'11% si concederà solo due giornate fuori. Si andrà in ferie soprattutto a Capodanno (10% dei viaggiatori) e a Natale (8%). Secondo Confesercenti diminuisce del 4% la quota di persone che pianificano una vacanza in Italia, scelta comunque da due su tre (il 66%). Quanto perduto è invece guadagnato dalle mete europee, indicate quest'anno dal 27%, il 4% in più dello scorso anno. La cultura si conferma volano del turismo: il 45% dei viaggiatori, infatti, dichiara di voler un viaggio all'insegna di mete culturali e città d'arte, una percentuale superiore di dieci punti a quella di un anno fa. Cala invece la vacanza in montagna, che passa dal 27 al 23% delle preferenze.
Uncategorized Natale, Confesercenti: "10 milioni italiani in viaggio, in calo"
Natale, Confesercenti: "10 milioni italiani in viaggio, in calo"
![Natale natale-confesercenti-and-quot-10-milioni-italiani-in-viaggio-in-calo-and-quot](https://static.cagliaripad.it/wp-content/uploads/2017/07/26001153/natale-confesercenti-and-quot-10-milioni-italiani-in-viaggio-in-calo-and-quot.jpg)