Le conclusioni Ue sulla Siria dove si parla di 'tutte le opzioni aperte' senza menzionare le sanzioni sono solo 'il minimo che siamo riusciti a concordare, ma avrei accolto con favore il testo che c'era invece nella bozza originaria'. Angela Merkel conferma la linea dura della Germania nei confronti di Mosca dopo la decisione dei 28 di togliere dal testo l'ipotesi di sanzioni per il sostegno al regime siriano di Assad. Renzi al Consiglio europeo si è fatto promotore di una discussione di ampio respiro sulle relazioni Ue-Russia, bloccando la formula delle sanzioni. Il Cremlino ha confermato che la tregua è prolungata fino a lunedì.
Uncategorized Merkel insiste, preferivo sanzioni Ue sulla Siria