Saranno le suggestioni oscure della Compagnia Aldes a inaugurare la nuova edizione di Autunno Danza, festival di danza contemporanea e arti performative in scena a Cagliari da 22 anni.
L'appuntamento è per sabato 1 ottobre alle 21 al Teatro Massimo di via De Magistris con "In
girum imus nocte (et consuminur igni)", spettacolo per la regia di Roberto Castello e
Compagnia Aldes tra teatro, danza e cinema che lo scorso giugno ha avuto la menzione
speciale al BeFestival di Birmingham. La serata è organizzata in collaborazione con
SardegnaTeatro all'interno della rete 10 Nodi – I festival d'Autunno a Cagliari.
Autunno Danza proseguirà il giorno successivo, domenica 2 ottobre, con "I Dream", il primo assolo di Michele Abbondanza della compagnia Abbondanza – Bertoni, una performance che riflette sullo scorrere del tempo e la contrapposizione tra passato e presente.
Il Festival proseguirà poi con gli altri dodici appuntamenti fino al 20 novembre: in scena danzatori, coreografi e artisti del panorama nazionale e internazionale negli spazi cagliaritani Teatro Massimo, La Fucina- Vetreria, Teatro Intrepidi Monelli: saranno presentate al pubblico le realtà più interessanti, da quelle emergenti a quelle già affermate e acclamate, della danza contemporanea italiana e non solo.
Il percorso di Autunno Danza sarà arricchito da molteplici suggestioni artistiche, musicali e teatrali oltre che da momenti di formazione per una riflessione sulla condizione umana che toccherà gli aspetti più intimi e personali e quelli universali.
Biglietti: intero € 10,00, ridotto € 7,00; per abbonati Sardegna Teatro € 3,00