Dare vita a una strategia di comunicazione sulla crescita dell'Euroregione, rafforzare la collaborazione con le diverse regioni per contribuire allo sviluppo economico e cogliere le opportunità offerte dai finanziamenti europei. Sono gli obiettivi dell'incontro-seminario organizzato a Cagliari dai rappresentanti delle Camere di Commercio Alpmed, laboratorio di idee e imprese che riunisce le regioni francesi e italiane: Rhone Alpes, Corsica, Liguria, Piemonte, Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Sardegna e Valle d'Aosta.
Alpmed comprende un territorio di 20 milioni di abitanti, 2 milioni di imprese, 8 milioni di posti di lavoro e di 550 miliardi di euro di prodotto interno lordo. "La principale finalità di Alpmed – è stato sottolineato – è quella di creare uno spazio economico coerente, che costituisca un'opportunità di sviluppo per le imprese e per i territori. In particolare in settori quali il turismo, l'innovazione, la cultura e l'ambiente".
"Le Camere di Commercio in Italia – ha ricordato il presidente di Unioncamere Sardegna Agostino Cicalò – in questo periodo stanno vivendo una fase di riorganizzazione che porta a cambiamenti e difficoltà ai nostri enti con la riduzione del diritto annuale, queste occasioni di scambio sono utili per essere incisivi e portare risorse e benefici ai nostri territori". Il presidente di Cci Alpmeb, Jacques Bianchi, ha preso l'impegno di "proseguire con la creazione di iniziative, progetti, azioni sinergiche che possono dare un aiuto concreto alle nostre imprese".