"Paradossalmente ci si scandalizza per la chiusura della base Ryanair ma ci si distrae sul fatto che mentre in Sardegna il turismo cresce del 10%, ad Alghero arretra paurosamente. I dati forniti dal Consorzio Riviera del corallo e da Assaeroporti sono preoccupanti: a novembre si tireranno le somme, ma fin d'ora il rendiconto è da Caporetto". Lo afferma Marco Tedde, vice capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale.
"Una perdita per l'aeroporto di circa 230 mila passeggeri nei primi otto mesi dell'anno sono la certificazione dei danni creati dal mancato sostegno al low cost e dall'abbandono di Ryanair. Ma anche dalle politiche di promozione asfittiche e prive di incisività – osserva -. E i dati straordinari in negativo sono quelli di agosto che tradizionalmente è il mese più proficuo per i flussi turistici: l'aeroporto di Alghero ha perso 170 movimenti, cioè aeromobili in arrivo e partenza, e 48.124 passeggeri. Nel frattempo in Puglia, che di recente ha chiuso accordi con Ryanair, Bari fa un +12% e Brindisi +9,98%, con i collegamenti internazionali che subiscono una forte impennata".