rogo-tra-isili-e-serri-oltre-milleseicento-gli-ettari-distrutti-dalle-fiamme

Oltre 1.600 ettari di macchia mediterranea e boschi consumati dalle fiamme, alcuni ovili danneggiati e qualche traversina della linea ferroviaria Seui-Mandas bruciata. E' il bilancio, ancora provvisorio, del maxi-incendio scoppiato ieri nell'area compresa tra Isili-Nurri-Orroli-Villanova Tulo, nella provincia del Sud Sardegna.

L'ammontare dettagliato dei danni, comunque ingenti, non è ancora stato del tutto quantificato visto che le fiamme non sono ancora state spente completamente. I vigili del fuoco, gli uomini del Corpo forestale e della protezione civile hanno lavorato tutta la notte per arginare i vari focolai, soprattutto nella zona di Nurri. L'assessore regionale all'Ambiente, Donatella Spano, il direttore della Protezione civile, Graziano Nudda, e il comandate del Corpo forestale, Gavino Diana, per tutta la serata hanno seguito nella sala operativa della Protezione civile gli interventi, contattando i sindaci della zona.

 Attualmente la situazione è sotto controllo. Accanto alle squadre a terra stanno intervenendo ancora un Canadair e tre elicotteri della flotta regionale.