due-laureati-in-giurisprudenza-tra-i-detenuti-del-carcere-di-nuchis

Martedì 19 luglio nella Casa di Reclusione di Nuchis (Tempio Pausania) è stata conferita la Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza a un detenuto che ha discusso una tesi intitolata "La legittima difesa”, alla presenza del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Sassari Prof. Gianpaolo Demuro, del Delegato Rettorale per i rapporti con l’Amministrazione Penitenziaria, Dr. Emmanuele Farris, e di altri docenti del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Ateneo Sassarese.

Si tratta del coronamento di un percorso formativo quinquennale, impegnativo sia per lo studente sia per i docenti, che si è svolto completamente all’interno della struttura carceraria con notevoli limitazioni alle possibilità di incontro con i docenti, fruizione dei materiali didattici e dei numerosi servizi online messi a disposizione dall’Università di Sassari. Qualche giorno prima anche un altro detenuto di Nuchis ha conseguito la Laurea magistrale in Giurisprudenza recandosi in permesso a Sassari, dove nell’Aula Magna dell’Ateneo,  insieme ad altri studenti, ha discusso una tesi dal titolo “Ergastolo ostativo: aspetti problematici”, ottenendo 110/110 e lode.

Questi brillanti risultati, particolarmente significativi anche nell'ottica della finalità rieducativa della pena sancita dall’articolo 27 della Costituzione (comma 3), sono stati raggiunti nel quadro dell’intesa tra Università e Amministrazione Penitenziaria. L’Università di Sassari, insieme al Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP) per la Sardegna e all’ERSU, ormai da diversi anni si impegna per favorire gli studi universitari di studenti detenuti nelle case di reclusione di Alghero, Nuoro, Sassari e Tempio.

Da marzo 2014 è attivo un protocollo d’intesa per la costituzione e il buon funzionamento del Polo Universitario Penitenziario del nord Sardegna. Per l’anno accademico 2015-2016 risultano immatricolati 40 studenti detenuti, iscritti a 15 diversi corsi di Laurea afferenti a 6 Dipartimenti Universitari (Agraria; Giurisprudenza; Scienze Economiche e Aziendali; Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione e Ingegneria dell'Informazione; Scienze Umanistiche e Sociali; Storia Scienze dell'Uomo e della Formazione).

Dall’anno accademico 2014-2015 ogni corso di Laurea (o Dipartimento) ha nominato un Referente che affianca il Delegato Rettorale e facilita il contatto tra i responsabili delle aree educative dei 4 istituti di reclusione coinvolti (Alghero, Nuoro, Sassari-Bancali e Tempio-Nuchis) e i docenti. L’Università di Sassari nel solo anno accademico 2014-20115 ha destinato 22 unità di personale (di cui metà docenti e metà amministrativi) impegnate continuativamente per il funzionamento del Polo Universitario Penitenziario, che ha coinvolto per attività didattiche, di tutoraggio, orientamento e supporto decine di docenti dei vari dipartimenti, oltre ad una quarantina di volontari tra i quali diversi docenti universitari in pensione.