incendi-bollino-rosso-in-sardegna-gallura-pronta-a-emergenza

Nella giornata da bollino rosso per gli incendi, la Gallura e il Nord Sardegna non si fanno trovare impreparate. Tra ieri sera e questa mattina, i comuni di Olbia e La Maddalena hanno attivato i Centri operativi comunali (Coc) e dalle 12.30 è operativo anche il Centro di coordinamento soccorsi (Ccs) istituito presso la Prefettura di Sassari. In Gallura soffia un vento di Ponente, che alle Bocche di Bonifacio diventa Maestrale e che ha già raggiunto picchi di 50 chilometri orari con previsioni di rinforzo nel pomeriggio. Per questo motivo, i Coc stanno monitorando i vari territori con l'impiego di vigili urbani e volontari della Protezione civile. Nella prossime ore si riuniranno in Prefettura tutte le forze dell'ordine e i rappresentanti di Anas e Terna sotto il coordinamento del Centro soccorsi (Ccs).

 A Olbia sin da questa mattina in diversi posti di blocco, istituiti in punti strategici, si identificano passanti e automobilisti, mentre nell'isola di Caprera si monitorano le spiagge e la viabilità, così da evitare soste non autorizzate e l'eventuale occupazione delle vie di fuga. A Golfo Aranci, infine, a causa del forte vento e del rischio incendi è stato rinviato lo spettacolo pirotecnico in programma venerdì 15 luglio nell'ambito del cartellone degli eventi per l'estate.