Sono 25.869 gli incendi divampati in Italia nei primi sei mesi dell'anno, con i roghi che lungo la Penisola hanno colpito ben 12.518 ettari di terreno tra aree boschive e non.
È quanto emerge da un dossier della Coldiretti basato sui dati della Protezione civile. Gli incendi riguardano soprattutto la parte meridionale del Paese, ma problemi si registrano anche a Nord.
Le regioni maggiormente colpite nel semestre – riferisce Coldiretti – sono la Sicilia (6.572 incendi), la Puglia (4.920 incendi), il Lazio (2.024 incendi), Campania (1.982 incendi), la Calabria (1.860 incendi), la Lombardia (1.451 incendi) e la Sardegna (1.385 incendi).