Nel primo trimestre del 2016 si registra un tasso di disoccupazione del 18,8% (20% per le donne, 18% per gli uomini), con un aumento dello 0,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il dato è stato diffuso dalla Regione dopo la pubblicazione del report dell'Istat.
Negli stessi primi tre mesi dell'anno si registra anche un calo dell'1,6% del numero degli occupati con un tasso di occupazione che si attesta al 48,9% (-0,6%) Un calo che riguarda in particolare le lavoratrici occupate (-5,3%, 12.600 unità in meno), mentre gli occupati maschi aumentano (+1,1%, 3.400 unità in più). In leggero calo anche la forza lavoro (ossia il totale delle persone occupate e di quelle in cerca di occupazione), frutto anche in questo caso della crescita tendenziale di quella maschile (+2%) e del calo di quella femminile (-4,6%) che nel complesso determina una contrazione dello 0,8%. Diminuisce, invece, seppur lievemente, il numero complessivo degli inattivi, -0,3%.
"Ci attendevamo un lieve rallentamento nella crescita del primo trimestre del mercato del lavoro regionale – commenta l'assessore Virginia Mura – consapevoli che l'effetto propulsivo creato dai forti incentivi introdotti dal Governo nel 2015 avrebbe potuto produrre, nel momento della loro cessazione, una contrazione del trend di crescita registrato lungo tutto l'anno scorso. I dati rilasciati dall'Istat purtroppo confermano questa tendenza. I numeri evidenziano una sorta di dinamica inversa della Sardegna rispetto al resto del Mezzogiorno. Negli scorsi trimestri l'Isola era cresciuta in molti indicatori ben più delle altre regioni del Sud d'Italia – sottolinea la titolare del Lavoro – nel primo trimestre del 2016 la contrazione è viceversa un po’ più intensa nella nostra regione. A determinare questa situazione sembra essere soprattutto la provvisoria battuta d'arresto nella crescita dell'occupazione femminile, mentre quella maschile, al contrario, riscontra una lieve ripresa, soprattutto nel turismo dove si registrano 7.600 unità in più".
Secondo l'assessore, tuttavia, c'è anche "qualche elemento incoraggiante, in particolare nel settore industriale, dove dopo molto tempo ricominciamo a vedere segnali positivi, con un timido +0,41, per 2.300 unità. In ogni caso – chiarisce la Mura – così come avevamo speso parole molto caute in occasione di dati positivi, allo stesso modo non ci fasciamo la testa oggi di fronte a questi meno buoni".
![Istat istat-disoccupazione-in-aumento-nell-and-rsquo-isola](https://static.cagliaripad.it/wp-content/uploads/2017/07/25125048/istat-disoccupazione-in-aumento-nell-and-rsquo-isola.jpg)