agricoltura-7-milioni-per-credito-alle-pmi

Fra circa un mese verrà attivata una parte del fondo di 10 milioni di euro istituito con la Finanziaria regionale a favore delle piccole e medie imprese del settore agricolo. Si tratta di sette milioni che attraverso i Confidi potranno offrire una garanzia sul credito stimata in 120 milioni. L'assessore regionale dell'Agricoltura, Elisabetta Falchi, ha presentato l'iniziativa specificando "che i tre milioni restanti saranno utilizzati a breve una volta individuate altre misure di sostegno più sofisticate come i cosiddetti 'sheep bond', per lo più destinati al settore ovicaprino".
I sette milioni di euro sono rivolti a tutte le Piccole e medie imprese operanti nel settore agricolo primario e della trasformazione, comprendendo anche allevamenti e cooperative di trasformazione lattiero caseario, nonché quelle operanti nell'ortofrutta e le cantine vitivinicole. I finanziamenti consentiranno di sostenere le imprese negli investimenti materiali e immateriali, migliorare la liquidità delle imprese e affrontare l'indebitamento, che è la vera emergenza attuale.
Si stima, infatti, che le imprese agricole sarde abbiano raggiunto un livello di indebitamento pari a circa 800 milioni di euro, con un'esposizione maggiore nelle are di pianura e irrigue, dove maggiori sono stati gli investimenti, in particolare nel settore serricolo (39%), florovivaistico (19%) e nel comparto della trasformazione (14%). Sempre secondo i dati dell'assessorato, le sofferenze nel sistema bancario sono stimate in circa 170 milioni. Si tratta di debiti generati da conduzione, dotazione e miglioramento del fondo, ma anche da prestiti di soccorso per danni causati da calamità atmosferiche.