sorgono-aperte-le-iscrizioni-alla-terza-edizione-di-wine-and-sardinia

Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del concorso enologico regionale Wine and Sardinia. Le aziende vitivinicole sarde interessate a partecipare hanno tempo fino al 15 giugno 2016 per inviare i campioni di vino e la relativa documentazione nella sede del Comune di Sorgono (NU) . Il concorso, promosso dalla Pro Loco sorgonese, si avvale del  patrocinio dell’amministrazione comunale ed è autorizzato dal ministero per le Politiche agricole e forestali.

L’obiettivo è quello di promuovere un confronto accurato tra le diverse realtà enologiche isolane e promuovere il made in Sardinia nel mondo.
Ad aprile Wine and Sardinia è stato presentato al Vinitaly di Verona alla presenza dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Sardegna, Elisabetta Falchi, segno di un particolare interesse delle istituzioni per questa iniziativa giovane e ambiziosa.

Sono ammessi al concorso "Wine & Sardinia" solo i vini a denominazione d'origine controllata (D.O.C. e D.O.C.G.), ad indicazione geografica tipica (I.G.T.) e vini spumanti a denominazione d'origine controllata (D.O.C. e D.O.C.G.), ad indicazione geografica tipica (I.G.T.) e vini spumanti di qualita (D.O.C. e D.O.C.G.), prodotti nella regione Sardegna.

Il concorso è riservato a produttori singoli, produttori associati e aziende industriali e commerciali aventi sede nella regione Sardegna.

Possono partecipare al concorso le partite di vino imbottigliato che hanno un quantitativo minimo di almeno 1.000 litri in bottiglie della capacità di 0,750 litri, mentre per i vini da dessert o meditazione (categoria 7) i quantitativi minimi si riducono a 350 litri confezionati in  bottiglie della capacità di 0,750  litri, o 0,500 litri o 0,375 litri. Non sono ammessi al concorso vini provenienti da territori diversi dalla regione Sardegna. Non sono inoltre ammessi vini aromatizzati, bevande aromatizzate a base di vino, nonché cocktail di prodotti.

Per maggiori informazioni: wineandsardinia.it