L'Esercito italiano vicino ai Sardi. È di due giorni fa la decisione di creare a Cagliari un centro per far sostenere agli uomini e alle donne che intendono partecipare al concorso per Vfp1 (Volontario in ferma prefissata di un anno), le prove di efficienza fisica. Lo ha reso noto il comandante del Comando militare autonomo della Sardegna, gen.
Giovanni Domenico Pintus, nel corso della cerimonia per l'Anniversario di fondazione dell'Esercito italiano.
"Abbiamo valutato che i sardi sono molto penalizzati dal punto di vista della partecipazione ai concorsi per i disagi logistici – ha detto l'ufficiale -. Il nostro Centro nazionale di selezione si trova a Foligno e il personale deve andare più volte in questo Centro e questo comporta delle spese. Lo Stato maggiore dell'Esercito è venuto in contro alle esigenze dei sardi ed è stato costituito appositamente un Centro di selezione Vfp1 a Cagliari". In pratica chi vorrà partecipare ai concorsi effettuerà la parte iniziale delle prove nel Capoluogo sardo, e le altre a Foligno. Una novità importante per i sardi, ad ogni concorso infatti partecipano dalle 400 alle 500 persone che fino a ieri dovevano sobbarcarsi numerose spese per raggiungere il Centro della Penisola.
