"La sconfitta con Pistoia non può che farci bene, dopo la vittoria con Reggio Emilia ci eravamo un po' adagiati". Federico Pasquini la prende con filosofia.
All'indomani della disfatta di Pistoia, dove la Dinamo Banco di Sardegna Sassari ha perso per 77-68 una partita dominata a lungo e ha dilapidato anche il vantaggio negli scontri diretti (+5 Bando di Sardegna all'andata, +9 Giorgio Tesi Group al ritorno), il coach dei campioni d'Italia non fa drammi.
Nonostante la sconfitta, Sassari può ancora contare sul quinto posto in classifica, che da diverse domeniche a questa parte è l'obiettivo massimo raggiungibile. Ora Sassari incontrerebbe Milano sin dai quarti dei playoff scudetto, è infatti ottava. Per evitare questa evenienza, Devecchi e compagni dovranno battere proprio l'EA7 nell'ultima di regular season, sperando che perdano contemporaneamente Trento, Venezia, Pistoia. In caso di arrivo a pari punti, infatti, Sassari è in svantaggio con tutte, e arriverebbe sesta in caso di arrivo pari punti con un'altra, settima a pari punti con altre due e ottava a pari punti con altre tre. Ma anche perdendo con Milano i sassaresi potrebbero migliorare la classifica. Arrivando a pari punti con Varese e una tra Pistoia e Venezia, potrebbero puntare al settimo posto. Se, invece, arriverà a pari punti con Varese, Venezia e Pistoia, sarà addirittura sesto. La sfida per il secondo posto tra Reggio Emilia e Avellino, per ora appaiate ma con i primi avvantaggiati negli scontri diretti, stabilirà di capire cosa sia oggettivamente meglio per Sassari.
Uncategorized Dinamo, “Quinto posto ancora possibile”