cagliari-in-affanno-per-la-a-bastano-4-punti

Cagliari sempre più spento e stanco. Ma, se si guardano i numeri, la serie A non è così lontana: bastano quattro punti nelle prossime quattro partite.
Forse anche meno, dipende dagli altri. La promozione potrebbe essere matematica in teoria già sabato prossimo in caso di vittoria con il Livorno e dei contemporanei pareggi di Trapani, Pescara e Bari. La media punti del Cagliari nel suo periodo peggiore indica che, anche arrancando, il traguardo si può raggiungere.
Dopo la vittoria con il Pescara che aveva segnato il massimo distacco dalle terze, la squadra di Rastelli ha conquistato dodici punti in undici partite. Frutto di tre vittorie (a Vicenza, Modena e al Sant'Elia con il Brescia), tre pareggi (Trapani, Como e Lanciano) e cinque sconfitte (Cesena, Novara, Perugia, Spezia, Ascoli). Non era certo la marcia trionfale che i tifosi si aspettavano, e infatti a fine gara sono arrivati i fischi, ma le cifre sono ancora e comunque dalla parte dei rossoblu. Rastelli a fine gara l'ha riconosciuto: "Abbiamo raschiato il fondo del barile delle energie". Sottinteso: fisiche e mentali. Sul primo punto sembra che il mister stia chiedendo a molti di stringere i denti rinunciando, per non smontare equilibri tattici che evidentemente si sono creati, al turn over. Nelle ultime tre partite per sette undicesimi la squadra partita dal primo minuto è sempre stata la stessa. I centrali di difesa, dal 6 a 0 con il Brescia sono stati Ceppitelli e Capuano. Mentre a centrocampo, sempre dalla gara con i lombardi in poi, sono stati sempre impiegati Deiola e Munari. Idem per la fascia sinistra affidata ormai costantemente a Murru. Schierati dall'inizio nelle ultime tre sfide anche Storari e Giannetti.
Ora Rastelli confida sul fatto che per preparare la prossima partita c'è una settimana intera. Il calendario delle prossime quattro partite è suddiviso tra due partite in casa e due fuori.
Sabato al Sant'Elia c'è il disperato Livorno, poi il Cagliari andrà a Bari: è lo scontro più difficile. Dopo c'è lo scontro in casa con la Salernitana (nel 2004 il Cagliari di Reja conquistò la promozione matematica proprio al Sant'Elia con i campani) e infine l'ultima di campionato in casa della Pro Vercelli.