musica-e-natura-incontaminata-torna-time-in-jazz

Quasi 30 anni di grande jazz internazionale, tra luoghi identitari e natura incontaminata.
Ritorna a Berchidda e in altri 14 centri del nord Sardegna dall'8 al 16 agosto, per la 29/a volta, "Time in jazz", la rassegna internazionale e itinerante ideata e diretta dal trombettista Paolo Fresu.
In cartellone concerti ed eventi, con protagonisti del calibro dei sassofonisti Charles Lloyd e Michel Portal, del chitarrista tuareg Bombino, del clarinettista Gianluigi Trovesi e il fisarmonicista Gianni Coscia.
Time in Jazz partirà a bordo della nave Sardinia Ferries Livorno-Golfo Aranci, con il concerto del duo Musica Nuda: la cantante Petra Magoni e il contrabbassista Ferruccio Spinetti.
La scena italiana è rappresentata anche dalla cantante Ada Montellanico, il quartetto Four and more, il bandoneonista Daniele di Bonaventura, i pianisti Alessandro Di Liberto, Antonio Zambrini, Stefano Battaglia, il bassista Marco Bardoscia con il quartetto d'archi Alborada e la pianista Rita Marcotulli.
In cartellone anche la "Norma" di Bellini riletta in chiave jazz da Paolo Silvestri e affidata all'esecuzione dell'Orchestra Jazz del Mediterraneo e all'Orchestra Jazz della Sardegna con Paolo Fresu solista.
Il tema scelto per l'edizione 2016 è 'Occhi' e l'attenzione è rivolta anche ad artisti non vedenti, il pianista americano Justin Kauflin, i maliani Amadou & Mariam, la cantante e pianista Silvia Zaru. Se a Berchidda, paese natale di Fresu si concentra la maggior parte degli eventi in cartellone, sono previsti concerti al mattino e nel pomeriggio anche a Bortigiadas, Calangianus, Chiaramonti, Ittireddu, Loiri Porto San Paolo, Mores, Ozieri, Pattada, Posada, San Teodoro, Telti, Tempio Pausania e Tula. In programma anche eventi espositivi, proiezione di film e documentari, iniziative green, presentazioni di libri e conferenze.