la-palestina-di-arrigoni-diventa-un-fumetto

Un volume di fumetti dedicato alla vita di Vittorio Arrigoni, il giornalista e attivista italiano ucciso in Palestina nel 2011 sarà presentato martedì 16 febbraio a Cagliari alla presenza della madre Egidia Beretta Arrigoni.

L’opera intitolata “Guerrilla Radio. Vittorio Arrigoni la possibile Utopia” è del fumettista romano Stefano Piccoli, in arte “S3keno”. L’appuntamento è alle 17:30 nella sede dell’associazione Amicizia Sardegna Palestina in via Montesanto 28 a Cagliari.

L’iniziativa sarà presentata da Bepi Vigna e coordinata da Giuseppe Pusceddu.  «Il libro», scrive Egidia Beretta Arrigoni nell'introduzione, «ci accompagna a incontrare Vittorio nei diversi mondi della sua vita. Così come lui era: pensoso, sdegnato, ironico e irridente, sognatore, poeta e realista. Perseguitato, maltrattato, incarcerato, ma mai domo. Narra il lungo viaggio in luoghi dimenticati dalla nostra indifferente e cinica società. E il suo ultimo, vissuto in una Gaza oltraggiata, eppure anch’essa – come lui – mai doma».

La graphic novel è suddivisa in otto capitoli ed è arricchita da molti contributi testuali, approfondimenti e omaggi, tra cui quello del fondatore di Peacereporter Maso Notarianni, dei giornalisti Barbara Schiavulli e Filippo Golia, dei fumettisti Carlos Latuff e Claudio Calia e della voce dei 99 Posse Zulù.