mater-olbia-e-meridiana-pigliaru-con-l-and-rsquo-emiro-del-qatar

Non solo il nuovo ospedale Mater Olbia, nuovo polo sanitario di eccellenza in Italia, ma anche i trasporti nell'Isola sono stati al centro di un faccia a faccia tra il presidente della Regione Sardegna, Francesco Pigliaru, e l'emiro del Qatar, Tamin bin Hamad al-Thani. Lo si apprende fonti della Regione.
L'incontro è avvenuto questa mattina a Roma, nell'ambito della visita ufficiale dell'emiro in Italia che questa sera sarà ricevuto a Villa Madama dal premier Renzi. Pigliaru si trovava nella capitale per diversi incontri istituzionali.
In Sardegna il Qatar, grazie a un investimento di 1,2 miliardi di euro della Qatar Foundation Endowment, ha permesso l'apertura a dicembre di un primo reparto del Mater Olbia, rinato sui terreni dell'ex S. Raffaele. E sul fronte del trasporto aereo è da mesi che si parla dell'interessamento di Qatar Airways per Meridiana e per l'aeroporto di Olbia.

"Abbiamo analizzato insieme alcuni dossier riferiti agli ambiti di collaborazione tra Sardegna e Qatar, con al primo posto naturalmente il Mater Olbia – ha detto il presidente della Regione Francesco Pigliaru, di ritorno da Roma – In particolare ci siamo soffermati su una parte che ci interessa molto, quella della ricerca in ambito sanitario, valutando i potenziali e auspicati sviluppi".
Questione aerei. "Abbiamo affrontato anche il tema dei trasporti e del possibile interesse di Qatar Airways per il settore aereo in Sardegna – ha confermato il governatore – con specifico riferimento alla compagnia Meridiana e a quali potrebbero essere le prospettive".
"Per quanto riguarda gli investimenti in ambito turistico – ha proseguito Pigliaru – si è evidenziata la necessità di intensificare e rendere più diretto il dialogo bilaterale, per condividere in tempi rapidi uno scenario di sviluppo attento alla qualità del paesaggio e capace di favorire la crescita di altri settori, a cominciare da quello agroalimentare. In sintesi, si è trattato di un incontro molto positivo: si è parlato del consolidamento dei progetti in corso, ma anche dell'individuazione di nuove possibilità di sviluppo nel quadro della nostra collaborazione".
All'incontro, oltre all'emiro, hanno partecipato il ministro degli Affari Esteri S.E. Sheikh Mohammed Bin Abdul Rahman Al Thani, il ministro dell'Economia e Commercio S.E. Sheikh Ahmed Bin Jassim Al Thani, S.E. Sheikh Khaled Bin Khalifa Al Thani (Capo Diwan Amiri), l'Ambasciatore dello Stato del Qatar S.E.
Abdulaziz Bin Ahmed Al Malki Al Jehani e S.E. Mohammed Bin Nasser Al Fuhaid Al Hajri (Capo del Dipartimento Studi e ricerche Diwan Amiri). Su invito dell'Ambasciata del Qatar, era presente anche il Sindaco di Arzachena, Alberto Ragnedda.