Otto progetti in gara e due vincitori, quattro studenti di 16 anni dell'istituto Scano per la categoria Junior e due ragazzi programmatori per quella Senior. Si è chiusa così la prima edizione di Hackerdomo, organizzata dalla Regione. Con Bella Domanda, app-videogioco per neofiti dell'informatica, Simone Cossu, Erik Piersante, Davide Setzu e Mattia Urru, della terza C dell'Istituto tecnico Scano di Cagliari hanno convinto la giuria (di cui faceva parte anche il presidente della Regione, Francesco Pigliaru) per la categoria Junior. Andrea Zucca e Paolo Mastinu, giovani programmatori, hanno vinto nei Senior, con School Challenge, piattaforma che mette a confronto classi di una stessa scuola o scuole di uno stesso territorio, in una sorta di registro virtuale sull'andamento generale, i voti presi e la media della classe. A School challenge è stato riconosciuto dalla Giuria l'utilizzo di una tecnologia "straordinaria e innovativa". Rivolta a studenti e aperta anche ai maggiorenni, l'hackathon ha coinvolto per tutta la giornata giovani e giovanissimi, alle prese con i principali linguaggi di programmazione. Il compito affidato loro era quello di programmare sistemi informatici per rendere più facile e divertente l'apprendimento.
