comunali-2016-sel-blinda-zedda-attacco-a-civati

Sel difende l'operato del sindaco di Cagliari Massimo Zedda e punta alla sua riconferma come candidato del centrosinistra alle prossime elezioni amministrative del 2016. Rispondendo alle polemiche dei giorni scorsi innescate dalle dichiarazioni di Pippo Civati a Serdiana, che ha messo in dubbio il sostegno a Zedda nel caso continuasse ad avere come alleato il Pd, Sinistra ecologia e libertà ribadisce la propria autonomia in Sardegna confermando l'alleanza con i dem sia a Cagliari che in Regione. Se ne discuterà più ampiamente già stasera nell'assemblea regionale del partito convocata ad Oristano per le 16.
"Al di là di uscite infelici a Serdiana, non si è discusso di elezioni comunali tranne che per una valutazione diversa di un ospite che non vota in Sardegna – ha spiegato il deputato Michele Piras, organizzatore della due giorni alla Comunità La Collina – non può esserci un automatismo sulle alleanze, perché di fatto non c'è. Bisogna valutare se Zedda ha fatto bene, così così o male il sindaco e secondo noi lo ha fatto bene".
"Veniamo dalla storia segnata da Luigi Cogodi – ha sottolineato il senatore Luciano Uras – che guarda alle soluzioni per uscire della crisi e ai bisogni delle famiglie in difficoltà: tutto questo viene da noi interpretato insieme ad altre forze politiche in modo molto autonomo. Noi decidiamo in questo territorio avendo un'ottica precisa dei problemi, Civati non vota in Sardegna o a Cagliari: faccia quello che vuole – ha chiarito il parlamentare sardo – Non stavamo aspettando lui per sapere cosa dobbiamo o non dobbiamo fare. Siamo abituati a confrontarci con tutti, ma pretendiamo rispetto".
Anche secondo Uras, il giudizio sull'operato di Zedda è positivo. Più in chiaroscuro quello verso la Giunta regionale: "c'è un impegno notevole ma bisogna anche ragionare sul rafforzamento della compagine di governo", ha detto il senatore.