endocrinologia-pediatrica-premio-nazionale-a-sandro-loche-del-microcitemico

Prestigioso riconoscimento nazionale per il cagliaritano Sandro Loche. Al responsabile del servizio di Endocrinologia Pediatrica dell'ospedale Microcitemico di Cagliari é infatti stato assegnato il premio Emanuele Cacciari bandito dalla Società Scientifica di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica.
Il comitato direttivo del premio lo ha voluto premiare per "onorare i risultati raggiunti nella ricerca, oltreché il contributo all'arricchimento delle conoscenze nell'ambito dell'endocrinologia pediatrica e la leadership mostrata nell'ambito della pratica clinica – scrivono nella motivazione Mohamad Maghnie e Graziano Grugni, rispettivamente presidente e segretario generale SIEDP – oltre al contributo alla crescita della SIEDP e al suo rinnovamento".
Sandro Loche dovrà presentare una lecture al termine della cerimonia di premiazione, in programma in occasione del 20esimo congresso nazionale della SIEDP, a Roma, dal 25 al 27 novembre.
Un importante premio alla carriera che giunge dopo 30 anni di impegno sul fronte dei disturbi della crescita e della maturazione puberale, regolazione neuroendocrina della secrezione di ormone della crescita, diagnosi e trattamento dell'ipopituitarismo e obesità infantile. Autore di oltre 150 lavori scientifici, reviews e libri, molto apprezzato in Sardegna, Italia e anche all'estero, ha al suo attivo incarichi a livello istituzionale e in società scientifiche italiane e internazionali, una su tutte la Società Americana di Endocrinologia.
"Ringrazio il comitato per questo riconoscimento – ha commentato Loche – vorrei condividerlo con lo staff con cui ogni giorno porto avanti questo delicato e appassionante lavoro".