Il tempestivo intervento di una pattuglia del Corpo forestale ha evitato che le fiamme sprigionatesi improvvisamente da un'auto in panne sulla Provinciale 23 si propagassero alla vicina zona boschiva, evitando così un pericoloso incendio. Il fatto è avvenuto poco dopo le 16, al km 11,2 della Sp 23 Goni-San Basilio dove una Citroen Xsara, di proprietà di un'automobilista di Gesico, per cause da accertare aveva preso fuoco minacciando di bruciare la soprastante zona boscata a sughera.
Il pronto intervento della pattuglia della Forestale, coordinata dal Comandante della Stazione di San Nicolò Gerrei Franco Balzano e dall'assistente Mario Taris, tempestivamente giunta in aiuto dello stesso automobilista e di numerosi volontari accorsi spontaneamente dal paese di Goni, ha evitato l'esplosione dell'auto in fiamme e il propagarsi dell'incendio al vicino bosco, peraltro limitrofo alla zona archeologica di Pranu Mutteddu frequentata da numerosi turisti.
Anche oggi sono stati numerosi gli incendi scoppiati nell'isola. Due, in particolare, hanno impegnato i mezzi aerei, uno a Burcei e il secondo a Villaputzu. In entrambe i casi le fiamme hanno consumato ettari di macchia mediterranea e zone agricole. Per domarli sono intervenuti complessivamente due elicotteri regionali. Le fiamme non hanno interessato fortunatamente abitazioni o aziende. E per domani, fanno sapere dalla Protezione civile, è prevista una giornata sul fronte degli incendi di pericolosità alta, con rischio "arancione" in quattro aree della Sardegna: Cagliari, Medio Campidano, Nuoro e Sassari.