La manutenzione delle scuole superiori di Oristano costa troppo, così l'assessore provinciale alla Pubblica Istruzione e all'Edilizia scolastica Serafino Corrias ne ridisegna la geografia. Il progetto di razionalizzazione avrà come risultato finale la chiusura dell'ex Frassineti di via Amsicora, che ospita attualmente l'Istituto professionale Galileo Galilei.
"Il risparmio assicurato è di almeno centomila euro all'anno", assicura Corrias ricordando che la situazione finanziaria della Provincia è diventata insostenibile e non consente più un utilizzo solo parziale degli edifici scolastici.
La scuola attorno alla quale ruota il progetto di razionalizzazione è quella di viale Diaz che attualmente ospita 17 classi del confinante liceo Classico e il Tecnico Mossa.
A partire da settembre, tutte le classi del Tecnico Mossa saranno trasferite all'ex Tecnico Sergio Atzeni di via Carboni.
Al loro posto arriverà il Professionale Galileo Galilei al gran completo e le classi dell'Alberghiero Don Deodato Meloni (distante appena qualche centinaio di metri) le cui aule saranno interessate a breve da importanti lavori di manutenzione.
Il risultato finale sarà appunto la chiusura dell'ex Frassineti che la Provincia, guidata all'epoca dall'ormai ex consigliere regionale di Fi Mario Diana, aveva acquistato solo pochi anni fa – sforando il Patto di Stabilità – dai Salesiani.