across-asia-film-festival-rassegna-del-cinema-indipendente-cinese

Sei giornate dedicate al cinema indipendente cinese. E' Across Asia Film Festival, in programma a Cagliari dal 3 all'8 dicembre, tra il Greenwich, Cineteca Sarda, Ostello Marina e Minimax. Fondato e diretto da Stefano Galanti e Maria Paola Zedda, si snoda tra lungometraggi, corti, videoarte, cinema sperimentale, e concerti.
Tra gli ospiti arriva a Cagliari il documentarista Wu Wenguang. Il 5 dicembre terrà un incontro al Dipartimento Scienze Sociali e Istituzioni dell'Università e una masterclass sul documentario indipendente presso il Lazzaretto. L'ingresso al festival é gratuito.
Sono 24 i film in calendario con anteprime mondiali, italiane ed europee, tra cui Winter Vacation di Li Hongqi, Here, Then di Mao Mao, A Touch of Sin del grande maestro Jia Zhangke "Il festival offre una panoramica sulla cinematografia cinese – sottolinea Maria Paola Zedda – con un focus sulla d-generation.
Sarà, inoltre, dedicata una parte della programmazione al Beijing Independent Film Festival che nell'agosto 2014 è stato chiuso dalle autorità nel giorno della sua inaugurazione e non ha mai potuto avere luogo". Il 7 al Lazzaretto è prevista una mattinata di eventi in collaborazione con l'Associazione cinese in Sardegna e la comunità cinese di Cagliari: mostre fotografiche, degustazioni di spezie rare, cinema e cori per bambini dalla Cina. "Un prezioso momento di incontro e dialogo tra culture", sottolinea Stefano Galanti.
La chiusura é affidata a 'Chasing the dragon', con una selezione di cortometraggi visionari e vicini alla videoarte e il concerto finale del musicista inglese Mike Cooper che suonerà sulle immagini di uno dei capolavori del cinema muto, Romance of the Western Chamber di Hou Yao del 1927.