Partirà domenica 22 e durerà fino al 7 settembre l'operazione "Mare Sicuro 2014" della Guardia costiera di Cagliari che vedrà impegnati 180 uomini in più per pattugliare le coste via terra e via mare. "Mare sicuro è tutto l'anno – ha sottolineato il comandante della Capitaneria di Porto Vincenzo Di Marco – ma nella stagione estiva, vista l'affluenza di persone e di imbarcazioni, il lavoro è più impegnativo e la prevenzione è al massimo livello. Tuttavia i controlli vengono eseguiti nello stesso modo nel corso di tutti i 12 mesi".
Gli obiettivi dell'operazione sono la riduzione degli incidenti in mare, assicurare la sicurezza dei bagnanti e dei diportisti, il rispetto della disciplina che regola le attività professionali che si svolgono in ambiente marittimo, ma anche proteggere l'ambiente cercando di diffondere ai cittadini la cultura del rispetto. "La collaborazione dei cittadini e degli assistenti bagnanti, che già in passato ci hanno dato una mano, sarà fondamentale – ha evidenziato ancora il comandante della Guardia costiera – sono state promosse le intese con Comuni e Province. L'attenzione degli enti locali sulle spiagge gestite insieme alla Regione deve essere notevole. Dobbiamo collaborare tutti".
Nei mesi scorsi la Capitaneria ha organizzato incontri nelle scuole, dalle materne alle superiori, per illustrare le norme da rispettare quando si va in spiaggia o in mare. Nel corso dei mesi estivi saranno effettuati controlli nei vari stabilimenti balneari e nei circoli nautici prestando particolare attenzione alle norme di sicurezza. Sotto i riflettori finiranno anche le attività che si svolgono in spiaggia o vicino alla costa che possono in qualche modo mettere in pericolo i bagnati o disturbarli con l'utilizzo di moto d'acqua, kite surf o il transito pericoloso vicino alla costa di motoscafi e imbarcazioni.
Anche quest'anno è previsto il rilascio del Bollino blu dopo che saranno eseguiti i controlli da parte della Capitaneria, ma anche di Polizia, Guardia di finanza e Carabinieri. Gli uffici della Guardia costiera sia per informazioni relative al bollino che per tutte le altre, saranno aperti tutti i giorni fino alle 20. Attivo come sempre il numero di emergenza 1530.