L'assemblea dei soci di Abbanoa ha scelto il nuovo amministratore unico per i prossimi tre anni: è Alessandro Ramazzotti. La proposta del nome è stata presentata dall'assessore regionale dei Lavori pubblici, Paolo Maninchedda, ai sindaci e amministratori presenti a Cagliari per l'assemblea societaria. L'incarico a Ramazzotti è stato votato all'unanimità con la sola astensione del sindaco di Meana Sardo (Oristano), Angelo Nocco, che ha contestato il metodo utilizzato dalla Regione per la selezione degli aspiranti manager. "Avrei voluto conoscere i nomi di tutti i cinque candidati", ha detto. L'assessore Maninchedda ha ribadito che in questa selezione esiste una clausola di riservatezza ma che è comunque possibile per i soci accedere agli atti. Deliberato anche il compenso: 160 mila euro lordi all'anno. La Regione ha proposto all'assemblea dei soci di Abbanoa che il nuovo amministratore unico sia individuato in Alessandro Ramazzotti, nuorese, di 65 anni, attualmente amministratore della Acque pubbliche Holding, di cui fanno parte 192 comuni della Provincia di Milano. La proposta è stata presentata in una riunione informale precedente all'assemblea dei soci dall'assessore regionale dei Lavori Pubblici, Paolo Maninchedda, che ha illustrato il percorso per l'individuazione del nuovo manager. "Ci sono stati requisiti di riservatezza, ma non di poca trasparenza – ha spiegato l'esponente dell'esecutivo – con due delibere già pubblicate la Regione ha individuato una procedura selettiva attraverso un advisor, Key2 people executive search, che ha selezionato 35 domande, dalle quali ha estratto cinque nominativi, quattro comparabili, rispetto ai quali ha anche fornito una graduatoria, e uno indicato come eccellente. Tutti – ha aggiunto – hanno sostenuto un colloquio con la Regione che ha posto nove domande. Non conoscevo il dottor Ramazzotti, e il fatto che sia stato amministratore in un Comune non ha fatto la differenza rispetto alla scelta". Ramazzotti è stato sindaco di Opera, nel milanese, per due mandati ed è stato candidato con il centrosinistra. Ha una lunga esperienza in ruoli di responsabilità in importanti aziende di servizi pubblici industriali tra le quali la A2A. Ramazzotti succederà a Carlo Marconi, che si era dimesso subito dopo l'ingresso della nuova Giunta regionale. Il primo problema che si troverà ad affrontare Ramazzotti è quello della richiesta di fallimento della società per la quale il procedimento giudiziario prosegue con la prossima udienza l'8 luglio. |