s-and-igrave-alle-leggi-pd-su-alzheimer-e-disturbi-dell-and-rsquo-apprendimento

Dopo il via libera del Consiglio regionale al Testo Unico sulla fetopatia alcolica, approvato all'unanimità dall'Aula lo scorso 11 giugno, il Partito democratico ha depositato altre tre proposte di legge – primo firmatario Lorenzo Cozzolino – su patologie di particolare rilevanza sociale come l'alzheimer, l'endometriosi e i disturbi specifici dell'apprendimento.
"Si tratta di interventi che puntano a colmare vuoti legislativi o ad aggiornare leggi già in vigore – ha detto il capogruppo Pietro Cocco – L'obiettivo è mettersi in linea con le altre regioni italiane e fornire efficaci strumenti di azione alle strutture socio-sanitarie". "La prima proposta – ha spiegato Cozzolino – riconosce l'endometriosi come malattia sociale ed individua tutti gli interventi per la prevenzione, la diffusione della conoscenza, lo studio e l'assistenza".
L'iniziativa del Pd prevede la creazione di un Registro regionale dell'endometriosi, patologia responsabile del 40% dei casi di infertilità femminile.
La seconda proposta di legge punta alla riorganizzazione delle Unità di valutazione dell'alzheimer e all'istituzione della rete regionale di riabilitazione cognitiva. "In Sardegna – ha sottolineato il primi firmatario del provvedimento – su 15.000 casi accertati di demenza senile, due terzi sono causati dal morbo di alzheimer. Obiettivo della legge è il potenziamento dei centri diurni e dei nuclei alzheimer in modo da garantire diagnosi precoci, cure e attività riabilitative".
La terza proposta, infine, è rivolta alle persone con disturbi specifici dell'apprendimento, come i bambini affetti da dislessia.