Atleti sardi protagonisti ai Campionati europei di kung fu, dove l'Italia si è piazzata al secondo posto, dopo la Russia.
Alla competizione che si è svolta a Bucarest, gli azzurri guidati dal direttore tecnico della nazionale Giancarlo Manca hanno conquistato 24 medaglie. Ben 13 sono andate ai sardi: 4 ori, 4 argenti e 5 bronzi. Sono 24 le nazioni che hanno preso parte ai campionati nella categoria combattimento e forme del kung fu.
Gli ori sono andati a Michele Piras, Federico Spiga, Ivo Zedda e Christian Mura, gli ultimi due hanno conquistato rispettivamente anche un argento e due bronzi. Laura Cuccu ha portato a casa due bronzi, un altro è andato a Ulisse Badas, Alessandro Piras ha conquistato due argenti, un altro lo ha ottenuto Gianluigi Bisoni.
"Arrivare secondi dopo i grandi del kung fu non solo europeo, ma anche mondiale è stata una soddisfazione grandissima per i ragazzi – ha sottolineato Manca – il momento della premiazione é stato emozionante. Russi e italiani hanno intonato l'inno nazionale delle rispettive squadre avversarie in un gemellaggio sportivo tra due popoli. Lo sport è prima di tutto amicizia, sana competizione".